Come fare per
Guida: Banvenuto in banca
"Benvenuto in banca" è la guida realizzata da ABI (l'associazione che riunisce le banche italiane) per aiutare i cittadini a conoscere meglio le banche, i loro prodotti e servizi e le regole del sistema bancario italiano.
La nuova edizione di "Benvenuto in banca" è dedicata ai cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia, ed è tradotta in dieci lingue.
La guida è stata redatta con informazioni aggiornate al 31 agosto 2018.
Per ciascun bisogno, la guida presenta servizi e strumenti utili, e spiega come funzionano e come usarli (ad esempio servizi via internet, assegni, assicurazioni, bonifici, carte, conti correnti, microcredito, prestiti, mutui).
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione, con il supporto di ANPAL servizi SPA, ha collaborato con l'ABI realizzando la traduzione della guida in alcune delle lingue veicolari più diffuse tra i cittadini migranti in Italia.
vai alla pagina del portale Integrazione
Leggi la guida "Benvenuto in banca":
arabo | cinese | francese | hindi | inglese | italiano | spagnolo | tagalog | tedesco | ucraino
Materiali sulla situazione legale delle "famiglie internazionali separate"
Famiglie internazionali separate - Commissione europea - Anno 2014
La Commissione Europea ha prodotto questi due opuscoli per semplificare la situazione legale delle "famiglie internazionali separate".
La famiglia internazionale è quella in cui almeno uno dei due coniugi non ha la cittadinanza europea. Quando queste famiglie si separano ed hanno figli sorge la necessità di definire le modalità di custodia del bambino e di evitare la sottrazione transfrontariela affinchè si agisca sempre nel superiore interesse del minore.
Opuscolo su: Affidamento minorile e diritto di visita attraverso i paesi UE Affidamento minorile e diritto di visita attraverso i paesi UE
inglese-francese-spagnolo
Opuscolo su: Sottrazione internazionale di minore
inglese-francese-spagnolo
Informazioni utili - Prefettura di Torino
Link alla sezione del sito della Prefettura di Torino dedicata a varie informazioni utili al cittadino
Mini guida sul fisco in Italia
Mini guida IL FISCO IN ITALIA. Agenzia delle Entrate
Le prime informazioni sul mondo delle "tasse" per mettersi in regola.
Guida sui diritti dei consumatori
La guida è stata prodotta nell'ambito del progetto "Consumatori 2.0: radicamento e interattività", finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato dalle associazioni dei consumatori: Movimento Difesa del Cittadino, Assoutenti, Codacons, Confconsumatori e Unione Nazionale Consumatori.
La guida vuole essere uno strumento utile nelle mani dei consumatori di nuova generazione, segnalando i rischi a cui prestare attenzione e i possibili rimedi.
Italiano - Inglese - Francese - Arabo
Confconsumatori 2015