Cittadinanza
La Costituzione Italiana
La Costituzione Italiana tradotta in inglese, francese, spagnolo, albanese, russo, arabo, cinese, filippino (tagalog).
Pubblicazione realizzata nell'ambito del Programma di Formazione Integrata per l'innovazione dei processi organizzativi di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri - II Edizione
La Costituzione - I principi fondamentali
Due Video su La Costituzione - I principi fondamentali e I diritti e i doveri dei cittadini del Progetto SI - Scuola di Italiano. Pillole d'Italia, l'integrazione attraverso la conoscenza cofinanziato dall'Unione Europea, Ministero dell'Interno e Regione Abruzzo nell'ambito del Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi. Realizzazione di Fondazione Mondo Digitale
Moduli di formazione civica sulla Costituzione italiana
Le slides “Percorsi di Educazione alla Cittadinanza" attiva sulla COSTITUZIONE sono state prodotte da un gruppo di insegnanti di italiano L2 nell'ambito del Progetto Petrarca 4 della Regione Piemonte. Si tratta di moduli di formazione civica per adulti finalizzati all'acquisizione delle conoscenze essenziali per l'inserimento nella vita civile del paese da parte di cittadini stranieri da poco in Italia.
Il livello previsto di competenza linguistica è quello iniziale.
traduzione: inglese; francese; portoghese; spagnolo; bengalese; cinese; arabo; russo
versione audio: arabo
Cosa bisogna sapere per richiedere la Cittadinanza italiana
Slides del Ministero dell'Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione con molte informazioni per chi vuole richiedere la cittadinanza italiana
Modalità di acquisto della cittadinanza italiana. Il quadro normativo e giurisprudenziale in vigore
Sezione del sito Integrazione Migranti. Vivere e lavorare in Italia in cui sono descritte le modalità di acquisto della cittadinanza italiana, accompagnate dal quadro normativo e giurisprudenziale in vigore
Cosa bisogna sapere per richiedere la cittadinanza per residenza
Le slides, redatte dalla Prefettura di Torino forniscono indicazioni relative alla domanda di acquisizione di cittadinanza per residenza
Cosa bisogna sapere per richiedere la cittadinanza per matrimonio con cittadino italiano
Le slides, redatte dalla Prefettura di Torino forniscono indicazioni relative alla domanda di acquisizione di cittadinanza ai cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani
Scheda pratica sull'acquisto della cittadinanza italiana a seguito di matrimonio con cittadino italiano
Approfondimento sull'acquisto della cittadinanza italiana a seguito di matrimonio con cittadino italiano predisposta dall'ASGI
Acquisire la cittadinanza a 18 anni per i nati in Italia da genitori stranieri
Guida realizzata da ANCI, Save the children e Rete G2 per informare i minori nati in Italia da genitori stranieri sulle modalità di acquisizione della cittadinanza al compimento della maggiore età (ottobre 2011).