Notizie ed Eventi
-
Musei e migranti. Gli strumenti per l'incontro
Notizie e Appuntamenti 26/01/2023 | 10:586 febbraio 2023 ore 17 Museo Egizio sala Conferenze via Accademia delle Scienze 6 - Torino Il Museo Egizio presenta al pubblico gli Atti del workshop Musei e Migranti. L'incontro sarà l'occasione per discutere del vademecum, frutto dei lavori del workshop, sulla valorizzazione della diversità culturale nei musei. Locandina Gli Atti del workshop Musei e Migranti organizzato al Museo Egizio sono disponibili online a questo indirizzo https://formazioneericerca.museoegizio.it/pubblicazioni/musei-e-migranti/. L'evento sarà[…]
-
Schede pratiche su minori stranieri non accompagnati: l'accertamento dell'età, il ruolo del tutore e i centri di accoglienza
Notizie e Appuntamenti 17/01/2023 | 11:24Schede pratiche a cura di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione su Minori stranieri non accompagnati: l'accertamento dell'età, il ruolo del tutore e i centri di accoglienza realizzate dal progetto Sofia - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza in collaborazione con il progetto Capire Formare e Agire schede pratiche
-
Schede pratiche iscrizione anagrafica e SSN dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale
Notizie e Appuntamenti 10/01/2023 | 15:51Sono disponibili le schede pratiche a cura di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione sull' ISCRIZIONE ANAGRAFICA e al SISTEMA SANITARIO NAZIONALE dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale realizzate dal progetto Sofia - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza in collaborazione con il progetto Capire Formare e Agire schede pratiche
-
A Cuneo avvista la sperimentazione di uno sportello multilingue da parte dell'Ispettorato nazionale del lavoro
Notizie e Appuntamenti 19/12/2022 | 13:01L'Ispettorato nazionale del lavoro ha avviato la sperimentazione di uno sportello multilingue dedicato alla ricezione, con la consueta modalità protetta e riservata, delle denunce di irregolarità e sfruttamento lavorativo di cittadini stranieri. La sperimentazione oltre al territorio di Cuneo coinvolge Ferrara, Foggia e L'Aquila e vede la contestuale presenza, negli uffici coinvolti, di ispettori del lavoro e mediatori culturali dell'OIM, nell'ottica della proficua collaborazione formalizzata nel Protocollo quadro sottoscritto nel[…]
-
Osservatorio Interistituzionale sugli Stranieri in provincia di Torino - Presentazione Rapporto 2021
Notizie e Appuntamenti 12/12/2022 | 11:4613 dicembre 2022 ore 9.00 – 13.00Aula Magna- Campus Luigi EinaudiLungo Dora Siena 100/A – Torino Presentazione del rapporto 2021 dell'Osservatorio Interistituzionale sugli stranieri in Provincia di Torino programma