Per richiedere il tuo codice K10 (per le domande presentate fino al 17 giugno 2015 in formato cartaceo), comunicare il tuo cambio di residenza alla Prefettura di Torino o fornire altre informazioni utili compila il modello on-line qui di seguito.
RICORDA CHE ...
Trascorsi due anni dalla presentazione della domanda di concessione di cittadinanza per residenza puoi rivolgerti direttamente al Ministero dell'Interno per chiedere lo stato di presentazione della pratica.
Sono attivi tre indirizzi di posta elettronica certificata (Pec) dedicati alle diverse comunicazioni relative alle istanze di naturalizzazione (solleciti, diffide, richieste di accesso e altro), che gli interessati o i loro legali rappresentanti, sono invitati a utilizzare per comunicare con la Direzione Centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze.specificando con esattezza nell'oggetto il numero identificativo della pratica di riferimento (K10/....)
» area3citt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 0,1,2)
» area3biscitt@pecdlci.interno.it; ( n. protocollo finale 3,4,5,6)
» area3tercitt@pecdlci.interno.it, ( n. protocollo finale 7,8,9)
*In termini di sicurezza, la PostaCertificat@ fornisce tutte le garanzie di una posta elettronica certificata, permette di dare a un messaggio di posta elettronica la piena validità legale nei casi previsti dalla normativa, garantisce data e ora riferiti all'accettazione e alla consegna del messaggio e l'integrità del contenuto trasmesso.
** Ogni cittadino – italiano o straniero – può richiedere gratuitamente l'attivazione del servizio PostaCertificat@, collegandosi al Portale Web www.postacertificata.gov.it.