Leggi l'archivio delle news...
-
Ammessa la conversione del permesso di soggiorno per assistenza minori in permesso di soggiorno ad altro titolo
Novità legislative 23.04.18 | 09:50Il Tribunale Amministrativo per il Lazio, con la Sentenza n. 2935 del 27 febbraio 2018, ha affermato che, anche in assenza di una specifica norma sul punto il soggiorno a titolo di “assistenza minori” per un periodo di tempo sufficientemente lungo è “idoneo a costituire presupposto per richiedere un permesso a titolo diverso (come,[…]
Leggi tutto... -
Circolare MIUR per l’ingresso ed il soggiorno degli studenti stranieri per l’anno accademico 2018-2019
Novità legislative 12.04.18 | 09:31Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha emanato la Circolare del 18 febbraio 2018 contenente le indicazioni per le procedura di ingresso e soggiorno degli studenti stranieri e internazionali per l’anno accademico 2018-2019. Nella circolare vengono indicate le procedure per l’immatricolazione e lo svolgimento della prova di conoscenza della lingua[…]
Leggi tutto... -
Pubblicato il protocollo per l’accertamento dell’età dei MSNA della Regione Piemonte
Novità legislative 05.04.18 | 09:22Nel Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 29 marzo 2018 è stata pubblicata la delibera n. 68-6173 del 15.12.2017 contenente l’ "Adozione ProtocolloTecnico regionale per l'accertamento dell'eta' dei minori stranierinon accompagnati (MSNA) presenti nel territorio piemontese edindividuazione delle Strutture Sanitarie Aziende Locali ed Ospedalierepreposte all'attuazione dei previsti procedimenti". Nella delibera[…]
Leggi tutto... -
Nuovi importi dell'assegno sociale per il 2018
Novità legislative 20.03.18 | 16:24L’importo annuo dell’assegno sociale per il 2018 è pari ad euro 5.889,00 (euro 453,00 mensili per 13 mensilità).Con un importo di euro 5.889,00 i limiti minimi di reddito per ricongiungimento familiare e richiesta di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodosono:Richiedente : 5.889,00 annui Richiedente e 1 familiare[…]
Leggi tutto... -
Al Tribunale per i Minorenni la competenza per la nomina del tutore al MSNA - Registro delle tutele dei minori
Novità legislative 14.03.18 | 10:05Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 220/2017, dal 2 marzo 2018 la competenza per la nomina del tutore del minore straniero non accompagnato è stata trasferita dal Giudice tutelare presso il Tribunale Ordinario al Tribunale per i Minorenni. Con la Circolare n. 40356 del 27 febbraio 2018, il Ministero della[…]
Leggi tutto... -
Concessione della cittadinanza italiana e termine di due anni per la decisione
Novità legislative 07.03.18 | 09:55Con la sentenza n. 7671 del 14 febbraio 2017, il Tribunale Amministrativo per il Lazio ha ribadito che, in relazione alla richiesta di concessione della cittadinanza per naturalizzazione (art. 9 della L. n. 91 del 1992) la scadenza del termine di 730 giorni previsto per la conclusione del procedimento di[…]
Leggi tutto... -
Identificazione delle vittime di tratta tra i richiedenti asilo. Nuove Linee Guida
Novità legislative 26.02.18 | 09:41Sul sito del Ministero dell'Interno sono state pubblicate le linee guida per l’identificazione delle vittime di tratta tra i richiedenti asilo. E' stata anche pubblicato l'allegato A contenente l'elenco aggiornato dei progetti presenti sul territorio. Le Linee Guida sono state elaborate nell’ambito del progetto “Meccanismi di coordinamento per le vittime[…]
Leggi tutto... -
L’INPS riconosce il “premio nascita” a tutte le madri regolarmente soggiornanti
Novità legislative 19.02.18 | 16:06Con il messaggio del 13 febbraio 2018, l’INPS si adegua a quanto disposto dal Tribunale di Milano e estende il "premio nascita" a tutte le madri regolarmente soggiornanti sul Territorio Nazionale. Nel messaggio l’Ente dichiara di aver modificato la procedura di presentazione telematica della domanda in modo tale da consentire[…]
Leggi tutto... -
Vietata l'espulsione del richiedente asilo che abbia proposto appello
Novità legislative 15.02.18 | 09:33Il richiedente protezione internazionale che, dopo il rigetto del ricorso da parte del Tribunale Ordinario abbia proposto appello in base alle norme vigenti prima dell'entrata in vigore della L. 46 del 2017, non può essere espulso. Ciò in quanto, l'art. 19, co 4 D.Lgs. 150/2011 (ora abrogato ma ancora in[…]
Leggi tutto... -
Dal 31 gennaio 2018 in vigore il decreto legislativo correttivo in materia di protezione internazionale
Novità legislative 05.02.18 | 10:56Il decreto legislativo n. 220 del 22 dicembre 2017, recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, relativamente alle commissioni per il riconoscimento della protezione internazionale e ai minori stranieri non accompagnati, è entrato in vigore il 31 gennaio 2018. Il provvedimento, attribuisce, tra l’altro,[…]
Leggi tutto... -
Emanata la Circolare esplicativa del nuovo decreto - flussi
Novità legislative 22.01.18 | 10:49Con la circolare n.35/167 del 2018, il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro forniscono i dettagli operativi per la presentazione delle domande relative al “decreto - flussi” per l’anno 2018. Nel documento l’Amministrazione ribadisce i numeri e le suddivisioni delle quote e la modalità telematica di invio delle domande[…]
Leggi tutto... -
Pubblicato il decreto-flussi per il 2018
Novità legislative 18.01.18 | 08:25Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 dicembre 2017 concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2018“. Nel provvedimento si legge che,[…]
Leggi tutto... -
La Corte Costituzionale interviene sul respingimento differito con accompagnamento in frontiera
Novità legislative 10.01.18 | 16:47Con la Sentenza n. 275 del 20 dicembre 2017, la Corte Costituzionale interviene sul respingimento differito alla frontiera cioè sul caso in cui il cittadino straniero, ritenuto privo dei requisiti per l'ingresso, sia ammesso temporaneamente in Italia per necessità di pubblico soccorso ma poi successivamente sottoposto ad accompagnamento coattivo alla[…]
Leggi tutto... -
Nuova decisione sul premio nascita alle mamme straniere
Novità legislative 18.12.17 | 11:07Il Tribunale di Milano, con l’ordinanza del 12 dicembre 2017, ha dichiarato il carattere discriminatorio del comportamento dell’INPS che, a seguito di una Circolare emanata dopo la L. 232/16, aveva ristretto il campo delle beneficiarie del cd. “premio nascita” solo alle madri non comunitarie in possesso del permesso di soggiorno[…]
Leggi tutto... -
Cittadinanza italiana anche alla persona disabile che non può prestare giuramento
Novità legislative 13.12.17 | 11:17La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 258 del 7 dicembre 2017, ha dichiarato l’illegittimità della disposizione della L. 91/1992 sulla cittadinanza nella parte in cui non prevede l’esonero dal giuramento della persona disabile che, a causa della sua patologia, non sia in grado di prestare il giuramento. L’imposizione del[…]
Leggi tutto... -
Premio nascita anche alle mamme straniere
Novità legislative 07.12.17 | 10:43Il Tribunale di Bergamo, con l’ordinanza del 30 novembre 2017, ha stabilito che il cd. “premio alla nascita”, previsto dalla L. n. 232/16 e pari ad 800 euro, deve essere riconosciuto a tutte le madri, anche straniere, purché titolari di permesso unico lavoro. La legge, infatti, in un primo tempo[…]
Leggi tutto... -
Annullamento dell’espulsione adottata nei confronti del minore
Novità legislative 27.11.17 | 10:35Il Giudice di Pace di Torino, con l’ordinanza del 22 novembre 2017, ha annullato il decreto di espulsione adottato nei confronti di un soggetto dichiaratosi minorenne al momento dello sbarco in Italia ma che, sottoposto ad accertamento sanitario, era stato considerato di età ossea pari o maggiore di anni 18.[…]
Leggi tutto... -
Approvazione al Parlamento UE della riforma del Regolamento Dublino
Novità legislative 16.11.17 | 16:27Il Parlamento dell'Unione Europea ha approvato la proposta di riforma del Regolamento n. 604/2013 (cd. Regolamento Dublino III) già varato in sede di Commissione per le Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni. Si tratta di un testo destinato a mutare profondamente la disciplina della protezione internazionale poichè si[…]
Leggi tutto... -
Riconoscimento dello Status di rifugiato per motivi connessi all’orientamento sessuale
Novità legislative 16.11.17 | 10:07Con due decisioni, il Tribunale di Torino ha concesso il riconoscimento dello status di rifugiato a un cittadino gambiano ed ad un cittadino nigeriano sulla base del loro orientamento sessuale. Ciò in considerazione del fatto che, nei paesi di origine, l’omosessualità è considerata un reato e che pertanto, in caso[…]
Leggi tutto... -
Permesso di soggiorno anche al convivente di fatto del cittadino italiano
Novità legislative 07.11.17 | 16:30Con la sentenza n. 5040/2017 del 19 ottobre 2017, il Consiglio di Stato ha affermato che la convivente more uxorio di un cittadino italiano ha diritto al rinnovo del permesso di soggiorno anche in assenza del matrimonio. Ciò in ossequio alle norme introdotte con la L. 76 del 2016 sulle[…]
Leggi tutto... -
Sevizio civile anche per i titolari di protezione internazionale ed umanitaria
Novità legislative 20.10.17 | 14:26Con un avviso di integrazione del 17 ottobre 2017, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha modificato l’avviso del 3 agosto in tema di presentazione dei progetti di servizio civile aggiungendo la possibilità di partecipazione anche a giovani titolari di protezione internazionale ed umanitaria nell’ambito dei progetti[…]
Leggi tutto... -
Vietata l’espulsione dello straniero intenzionato a chiedere la protezione internazionale
Novità legislative 04.10.17 | 09:25Il Giudice di Pace di Milano, con la decisione del 15 settembre 2017, ha confermato il divieto di adottare un decreto di espulsione nei confronti della persona intenzionata a richiedere la protezione internazionale. Ciò in quanto la decisone sulla fondatezza della domanda di asilo spetta esclusivamente alla competente Commissione Territoriale[…]
Leggi tutto... -
La sospensione del diniego di riconoscimento dell’asilo prosegue anche in appello
Novità legislative 27.09.17 | 09:23Con l’ordinanza del 27 luglio 2017, la Corte di Cassazione ha confermato che la sospensione dell’efficacia del provvedimento che nega la protezione internazionale è prevista per legge e si estende anche ai gradi di giudizio successivi al primo e fino al passaggio in giudicato della decisione. Ne consegue che non[…]
Leggi tutto... -
Circolare esplicativa in tema di minori stranieri non accompagnati
Novità legislative 22.09.17 | 09:59Con la Circolare del 28 agosto 2017, il Ministero dell’Interno fornisce importanti chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla L. 7 aprile 2017, n. 47 in tema di protezione dei minori stranieri non accompagnati. In particolare, il Ministero sottolinea gli aspetti relativi al divieto espresso di respingimento del MSNA ma anche del[…]
Leggi tutto... -
Protezione umanitaria per gravi motivi di salute
Novità legislative 11.09.17 | 09:21La Corte di Appello di Torino, con la sentenza n. 1962/17 del 6.9.2017, ha concesso la protezione umanitaria ad un cittadino gambiano affetto da una grave patologia, documentata da strutture sanitarie italiane, poiché, in caso di rimpatrio, non potrebbe continuare le cure farmacologiche cui deve sottoporsi, stante la carenza delle[…]
Leggi tutto... -
Sospesa la procedura di notificazione via PEC da parte dei centri di accoglienza
Novità legislative 11.08.17 | 12:09Il Ministero dell'Interno, con la Circolare n. 6300 del 10 agosto 2017, ha sospeso l'entrata in vigore della nuova procedura di notificazione via Pec dei provvvedimenti delle Commissioni Territoriali da parte dei responsabili dei centri di accoglienza prevista a partire dal 17 agosto. Il Ministero ritiene necessari ulteriori approfondimenti anche[…]
Leggi tutto... -
Diventa completamente digitale la procedura di presentazione della domanda di ricongiungimento familiare
Novità legislative 09.08.17 | 14:28A partire dal 17 agosto 2017 alla domanda di ricongiungimento familiare inviata allo Sportello Unico per l'Immigrazione dovrà essere allegata anche la documentazione relativa alla disponibilità del reddito ed all’idoneità dell’alloggio. Come spiega la Circolare del Ministero dell’Interno n. 2805 del 31 luglio 2017, i documenti dovranno essere acquisiti tramite[…]
Leggi tutto... -
Codice fiscale numerico dei richiedenti asilo valido per le denunce UNIEMENS
Novità legislative 07.08.17 | 14:25Con messaggio n. 3151 del 28 luglio 2017, l’INPS ha reso noto di aver modificato il sistema UNIEMENS in modo da accogliere anche le comunicazioni trasmesse con codice fiscale numerico.Come è noto, ai richiedenti la protezione internazionale viene attribuito un codice fiscale “provvisorio” numerico che potrà essere convertito in alfanumerico[…]
Leggi tutto... -
Circolare del Ministero dell’Interno sulle notifiche via PEC ai richiedenti asilo da parte dei responsabili delle strutture di accoglienza
Novità legislative 01.08.17 | 14:49Con la Circolare del 27 luglio 2017, il Ministero dell’Interno, Commissione Nazionale per il diritto di asilo, ha diramato una Circolare contenente note esplicative sulle notificazioni degli atti e dei provvedimenti delle Commissioni Territoriali ai richiedenti asilo accolti in centri o strutture di accoglienza. Alla Circolare è allegata una Guida[…]
Leggi tutto... -
Procedura di ricollocazione per i richiedenti asilo siriani, eritrei e centrafricani
Novità legislative 14.07.17 | 09:21Al fine di rendere efficaci le procedure di ricollocazione per i richiedenti la protezione internazionale aventi nazionalità per le quali il tasso di riconoscimento è pari o superiore al 75%, l’Unità Dublino del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione in collaborazione con l’Ufficio EASO (European Asylum Support Office) di[…]
Leggi tutto... -
Assegno per le famiglie numerose a tutti i titolari di permesso unico lavoro
Novità legislative 29.06.17 | 09:26Con la sentenza del 21 giugno 2017, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il cittadino non comunitario, titolare del “permesso unico lavoro” deve poter beneficiare di una prestazione come l’assegno a favore dei nuclei familiari con almeno tre figli minori, istituito dalla legge del 23 dicembre 1998,[…]
Leggi tutto... -
Anche il reddito prodotto dopo la notifica del rigetto deve essere valutato ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno
Novità legislative 19.06.17 | 15:18Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2928 del 14 giugno 2017 ha affermato che, ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno, “le sopravvenienze reddituali di segno positivo” che si siano verificate dopo la notifica del provvedimento di rigetto e che siano state portate all’attenzione dell’Amministrazione in sede[…]
Leggi tutto... -
Ritorna il contributo per il permesso di soggiorno
Novità legislative 12.06.17 | 08:43E’ entrato in vigore lo scorso 9 giugno il decreto del 5 maggio 2017, adottato dal ministero dell’Economia e delle Finanze, in concorso con il Ministero del’Interno di “Modifica del decreto 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno” con il quale si[…]
Leggi tutto... -
Protezione umanitaria grazie all’inserimento sociale
Novità legislative 06.06.17 | 09:15Il Tribunale di Torino, con una ordinanza del 1 giugno 2017, ha concesso la protezione umanitaria ad un richiedente asilo valutando positivamente la sua integrazione sociale, dimostrata dal buon livello di apprendimento della lingua italiana e dall’attività lavorativa e di volontariato svolta. Il Giudice afferma che pare “corretto valutare che[…]
Leggi tutto... -
Circolare del Ministero dell’Interno in tema di residenza dei richiedenti asilo
Novità legislative 24.05.17 | 08:51Il Ministero dell’Interno, con la Circolare del 18 maggio 2017, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione del nuovo art. 5 bis del D.L. 142 del 2015, rubricato “Iscrizione Anagrafica”. In particolare, si chiarisce che l’istituto della convivenza anagrafica deve trovare applicazione nei confronti del richiedente sia che questi si trovi[…]
Leggi tutto... -
Vademecum sulle prestazioni sociali
Novità legislative 16.05.17 | 16:56Pubblichiamo il vademecum sulle prestazioni sociali previste per gli stranieri predisposto da Asgi ed aggiornato a maggio 2017. Il vademecum illustra le varie prestazioni sociali, le categorie ammesse, i requisiti previsti dalla legge per potervi accedere ed indica anche le situazioni ancora sottoposte all'Autorità Giudiziaria.Vademecum prestazioni sociali
Leggi tutto... -
Circolare in tema di riacquisto della cittadinanza italiana
Novità legislative 11.05.17 | 16:49Con la Circolare n. 3638 del 27 aprile 2017, il Ministero dell’Interno fornisce importanti chiarimenti in tema di riacquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell’art. 13, co. 1, lett. c) della L. 91 del 1992 cioè da parte di coloro che hanno perduto la cittadinanza italiana e dichiarano di volerla[…]
Leggi tutto... -
Esenzione dal visto di ingresso per soggiorni di breve durata dalla Georgia.
Novità legislative 03.05.17 | 08:30A partire dal 28 marzo 2017 è entrato in vigore l’accordo che elimina l’obbligo di visto per i soggiorni fino a 90 giorni a favore dei cittadini georgiani dotati di passaporto biometrico. Gli stessi cittadini però dovranno continuare a munirsi di visto di ingresso per i soggiorni di lunga durata[…]
Leggi tutto... -
Non è necessaria l'esibizione del passaporto per il rilascio del permesso per minore età
Novità legislative 27.04.17 | 23:01Il Ministero dell'Interno ha diffuso la Circolare del 24 marzo 2017 in tema di rilascio del permesso di soggiorno per minore età. Nel provvedimento, riconoscendo la necessità di garantire ai minori misure di tutela in relazione alla loro condizione di vulnerabilità l' amministrazione sottolinea l'Esclusione dall'obbligo di esibizione del passaporto[…]
Leggi tutto... -
Approvata la legge di conversione del Decreto Minniti
Novità legislative 20.04.17 | 22:56Con l'approvazione definitiva della camera, il 12 aprile scorso, è stato convertito in legge con modificazioni il decreto n. 13 del 17 febbraio 2017 contenente misure urgenti per il contrasto dell'immigrazione illegale. Il provvedimento introduce pesanti innovazioni in tema di semplificazione ed accelerazione dei tempi delle procedure di riconoscimento della[…]
Leggi tutto... -
Importanti novità per i permessi di soggiorno per i MSNA
Novità legislative 11.04.17 | 09:56A seguito dell'approvazione della nuova legge sui minori stranieri non accompagnati, si profilano importanti novità in relazione alla tipologia di permessi di soggiorno rilasciati ai minori. Dovranno, infatti, cessare i rilasci dei permessi di soggiorno per affidamento, attesa affidamento o integrazione del minore e tutti i permessi di soggiorno dovranno[…]
Leggi tutto... -
Circolare del Ministero dell'Istruzione per l'ingresso degli studenti universitari
Novità legislative 08.04.17 | 09:51Con la Circolare del 28 febbraio 2017, il Ministero dell'Istruzione fornisce le indicazioni per le procedure di ingresso e soggiorno degli studenti universitari stranieri per l'anno accademico 2017/2018. Le disposizioni riguardano gli ingressi per lungo periodo e riguardano il rilascio del visto di ingresso per studio, il rilascio ed il[…]
Leggi tutto... -
Approvata la legge sui minori stranieri non accompagnati
Novità legislative 03.04.17 | 09:37Il 29 marzo scorso il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge sui minori stranieri non accompagnati (MSNA). Si tratta di una testo che disciplina in maniera organica tutta la materia dell'accoglienza e della tutela dei diritti del minore introducendo importanti disposizioni in tema di identificazione ed accertamento dell'età,[…]
Leggi tutto... -
Iscrizione obbligatoria al SSN per i minori stranieri
Novità legislative 24.03.17 | 10:49E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2017 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017 con i nuovi Livelli essenziali di assistenza cd. “LEA”. Il provvedimento sostituisce il DPCM 29 novembre 2001 anche in materia di iscrizione al SSN degli stranieri. In[…]
Leggi tutto...